Descrizione
Dario Fo
La Bibbia Dei Villani
Editore Guanda Parma (25 Marzo) 2010
Collana Narratori Della Fenice
Pagine 285
EAN 9788860886798
A Cura Di Franca Rame
Esiste Una Bibbia Degli Imperatori, Splendidamente Miniata, Ed Esiste, Meno Appariscente E Meno Nota, Anche Se Non Meno Preziosa, Una Bibbia Dei Villani. È La Bibbia Dei Contadini, Degli Straccioni, Dei Poveracci, Che La Tradizione Orale E Scritta Di Ogni Regione D’Italia Ci Ha Tramandato, E Che Dario Fo E Franca Rame Hanno Scoperto In Anni Di Ricerche Sulle Tradizioni Popolari E Ricreato Sulla Scena E, In Una Versione Inedita E Arricchita, In Questo Libro. Sono Tabulazioni Tragiche, Miste Al Grottesco E Alla Sempre Presente Autoironia, Inventate Nei Secoli Dai Siciliani, Dai Calabresi, Dai Napoletani E Dai Contadini Di Tutta La Valle Del Po. In Questa Bibbia Dei Villani Dio è Nella Brocca Del Vino, Nell’Agnello Che Nasce O Che Stanno Ammazzando. Da Sempre I Villani Mangiano Dio, Lo Amano E Discutono Con Lui, Perché Sono Certi Che Dio Sia Il Bene Ma In Parte Anche Il Male, La Vita Ma Anche La Morte. Dio Per Loro È Gioia Ma Anche Sofferenza, Godimento E Pianto, Sorriso E Sghignazzo. Ecco Perché La Bibbia Dell’Imperatore È Solenne E Spesso Ridicola, Mentre Quella Dei Villani È Commossa E Piena Di Risate.
Nota: Ottimo Stato Come Da Foto