Dopo La Tormenta – Sisinio Zuech – Ed. Tipografia Giuliana Trieste 1955

13

Disponibile

COD: F-13700 Categorie: , , Tag: , ,

Descrizione

Sisinio Zuech
Dopo La Tormenta

Editore Tipografia Giuliana Trieste 1955
Pagine 35
Dimensione 22 Cm.
Brossura Editoriale

Opera Prima Dell’Autore.
Sisinio Zuech E’ Nato A Lussinpiccolo Il 2 Aprile 1898, Trascorse L’Infanzia Nell’Isola Di Cherso. Dopo Aver Studiato A Trieste, Si Laureò In Medicina Nell’Università  Di Padova; E Si Specializzò A Vienna In Ginecologia E Ostetricia. Esercitò Per Molti Anni La Professione A Trieste. Qui Ha Fondato E Presieduto Nel Dopoguerra Il “Centro Culturale “Francesco Patrizi'”. Ha Collaborato A Numerosi Giornali E Periodici, Tra Cui “Il Popolo Di Trieste, “La Porta Orientale”, “L’Arena Di Pola”, “Difesa Adriatica”, “Pagine Istriane”. La Sua Attività  Letteraria Si é Manifestata Nella Poesia, Nel Teatro E, Soprattutto, In Alcune Opere Narrative A Sfondo Variamente Autobiografico. Ha Pubblicato: Dopo La Tormenta (Poesie), Trieste, S.E. (Monciatti), 1955; Poema Cosmico, Trieste, Monciatti, 1957; Frane Dell’Innocenza (Poesie) Trieste, Leghissa, 1958; L’Arco Della Notte (Poesie), Cittadella, Rebellato, 1960, Suva, Un’Isola, Un Mondo (Romanzo), Roma, Editrice Italiana, 1966; La Leggenda Di Absirto. Vicenda Tragica In Tre Atti E Cinque Quadri, Trieste (Padova, Erredici), 1972; Tamburi Di Guerra A Trieste (Romanzo), Fossalta Di Piave, Rebellato, 1981; Violini, Gonnelle E Bisturi (Romanzo), Ivi, 1983; Il Custode Del Faro. Romanzo, Trieste, “Italo Svevo”, 1985. Sull’Opera Di Sisinio Zuech Cfr, B. Maier, S.Z. Dalla Lirica Alla Narrativa, In La Letteratura Triestina Del Novecento, Trieste, Lint, 1969, Pagine. 319-326.

Nota: Ottimo Stato Come Da Foto

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 22 cm
Titolo

Autore

Editore

Luogo di pubblicazione

Anno di pubblicazione

Genere

, ,

Lingua

Altezza

22

Pagine

35

Periodo Edizione

Condition Very Good
Notes Ottimo Stato Come Da Foto