Descrizione
Marcel Gauchet
Un Mondo Disincantato?
Tra Laicismo E Riflusso Clericale
Editore Dedalo (9 Ottobre) 2008
Collana Libelli Vecchi E Nuovi
Pagine 241
Brossura Editoriale
EAN 9788822055057
A Cura Di Davide Frontini
Il Libro Raccoglie Una Serie Di Saggi E Interviste Nelle Quali Gauchet Torna Sulla Tesi Centrale De “Il Disincanto Del Mondo” A Vent’Anni Dalla Sua Pubblicazione. Tra I Temi Trattati, L’Idea Della Modernità Come Processo Di “Uscita Dalla Religione” E L’Interpretazione Della Crisi Della Democrazia Contemporanea Come Il Risvolto Negativo Del Regime Dell’Integrale Autonomia. Nella Prima Parte, Si Mostra La Validità E La Pertinenza Storica E Filosofica Delle Tesi Sostenute Ne “Il Disincanto Del Mondo” Confutando L’Ipotesi Diffusa Che Vede In Fenomeni Quali L’Emergere Dei Più Diversi Fondamentalismi Religiosi, O Nell’Affiorare Di Nuove Forme Di Spiritualità, Il Segno Di Un Ritorno Del Religioso. Nella Seconda Parte, Si Mostra L’Altro Aspetto Del Problema: Cosa Ne È Di Una Politica Ricondotta All’Integrale Auto-Definizione Del Suo Contenuto E Dei Suoi Fini? E Della Religione Cui È Sottratta Qualsiasi Presa Sul Sociale? L’Ipotesi Gauchetiana Offre Un Punto Di Vista Originale E Una Lucida Analisi Delle Attuali Contraddizioni.
Nota: Buono Stato Come Da Foto. Alcune Sottolineature A Matita Alla Prima Parte Del Volume